art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Osvaldo Medici del Vascello. Un Italien De Paris

Aiòn Edizioni

Firenze, 2008; paperback, pp. 144, b/w ill., 76 col. plates, cm 17x24.
(Quaderni del Novecento. 10).

series: Quaderni del Novecento

ISBN: 88-88149-53-8 - EAN13: 9788888149530

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Osvaldo Medici del Vascello, nato a Torino nel 1902, giunge a Parigi nel 1922 e giovanissimo prende parte all'avventura degli Italiens de Paris, con De Chirico, Severini, Savinio, De Pisis, Tozzi, Campigli, Paresce, Gajoni e altri. Nella capitale francese vivrà fino al 1940, in rapporto di amicizia con Le Corbusier, Léger, Soutine, Magnelli, testimone degli anni d'oro dell'arte europea. Questa monografia, la prima sull'artista, ripercorre gli eventi della sua vita e documenta con una scelta delle opere il percorso esemplare del pittore, dal periodo figurativo a quello astratto, negli ultimi decenni della sua vita. Presente alle Biennali di Venezia e alle Quadriennali di Roma negli anni tra le due guerre, nonché alle mostre di arte astratta nel secondo dopoguerra, Medici, stabilitosi a Firenze dopo il 1940, rimane una figura singolare sulla quale solo oggi, a trent'anni dalla morte avvenuta nel 1978, si riaccende l'attenzione critica.
MARCO FAGIOLI nasce e vive a Firenze; è autore di saggi e cataloghi sulla pittura cinese e giapponese e sulla scultura e pittura antica e moderna. Tra le sue opere ricordiamo: Utamaro, 1977; Shunga. Stampe erotiche giapponesi, 1990; Filippo Lippi, 1997; Egon Schiele, 2002; Edvard Munch, 2003; Scultura. Metamorfosi della materia, 2005; i cataloghi Il Parco-Museo Quinto Martini a Seano, 1997; Bruno Innocenti, 1996; Giunio Gatti, 1913-1995;
i cataloghi delle grandi mostre sull'arte toscana del Novecento Come un paese in una pupilla, 1993, L'immagine della società, 1999 e Immagini del Sacro nell'Arte Toscana del Novecento, AIÓN Edizioni, 2004. Recentemente ha realizzato due studi monografici su Elisabeth Chaplin e Anton Luigi Gajoni, AIÓN Edizioni, 2001. In Inghilterra ha pubblicato importanti contributi in riviste specializzate su Walter Sickert and Edward Hopper, 1995 e Lionel Wendt and the discovery of Exoticism, 1996.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci