art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il treno d'argento. Memoriale 1950-1990. L'Italia dei pittori e dei poeti

Avagliano Editore

Cava dei Tirreni, 2007; paperback, pp. 201, cm 12x19,5.
(La Memoria e l'Immagine. 19).

series: La Memoria e l'Immagine

ISBN: 88-8309-234-1 - EAN13: 9788883092343

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


Tra gli anni '50 e i primi '60 un gruppo sparuto di giovani nato agli inizi degli anni Trenta che privilegiavano la libertà del sogno e dell'immaginazione, partecipò in Lucania al movimento della cultura per il risveglio della provincia meridionale dopo la liberazione delle campagne, prima di disperdersi nell'emigrazione sotto la spinta di uno sviluppo impetuoso e violento che aveva investito le regioni del Sud. Dopo tanti anni, uno di loro, durante un viaggio di ritorno nella propria terra attraverso un paesaggio che gli è familiare, ripercorre nella memoria i luoghi dell'infanzia operosa, l'esperienza del dopoguerra e della scuola, i cenacoli precoci con compagni di strada più grandi di lui, la solitudine dei paesi, l'incontro con intellettuali e artisti che avevano fatto una scelta di speranza. La scoperta del "partito" come punto di riferimento culturale e morale e la rivelazione dell'arte vissuta come un destino, lo avrebbero fatto scappare via dalla sua terra che sembrava senza via d'uscita, prendendo il cammino sofferto della liberazione e insieme dell'esilio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci