art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tra cielo e terra, Radio Maria. Un miracolo di volontariato

Edizioni San Paolo

Edited by Montonati A.
Cinisello Balsamo, 2004; bound, pp. 266.
(Interviste Verità. 50).

series: Interviste Verità

ISBN: 88-215-5027-3 - EAN13: 9788821550270

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Padre Livio Fanzaga viene a illustrare uno dei fenomeni più interessanti di volontariato cattolico: quella di una emittente a dimensione internazionale che si finanzia unicamente con le offerte degli ascoltatori. Una emittente che si definisce "di evangelizzazione", con una audience in continua crescita. Padre Livio, partendo dalla sua storia personale di religioso e di sacerdote, racconta il suo incontro con don Mario Galbiati e la Radio Maria delle origini, ne spiega l'evoluzione e il successo, ne analizza i limiti, ribatte alle critiche e anticipa traguardi e progetti dei prossimi anni. Il volume è completato da tre discorsi di Giovanni Paolo II rivolti a Radio Maria e dai Documenti Fondazionali. Livio Fanzaga. Nato nel 1940 a Sforzatica, frazione di Dalmine (Bergamo) a quattordici anni entrò tra gli scolopi. Ordinato sacerdote nel 1966, si laureò quattro anni dopo in filosofia all'Università Cattolica. Dopo una breve esperienza missionaria in Senegal fu chiamato a dirigere la Casa dello Studente a Milano. Per diciotto anni svolse anche un intenso apostolato tra i giovani della parrocchia di San Giuseppe Calasanzio. Nel 1985 cominciò a collaborare con don Mario Galbiati, il quale aveva fondato ad Arcellasco Radio Maria. Nel 1987, in corrispondenza col nascere dell'Associazione Radio Maria e l'entrata in scena di un presidente laico, Emanuele Ferrario, padre Livio fu chiamato a dirigere i programmi dell'emittente.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci