art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prolusione dell'abbandono

Edizioni Smasher

Barcellona Pozzo di Gotto, 2012; paperback, pp. 44.
(Orme di Poeti).

series: Orme di Poeti

ISBN: 88-6300-031-X - EAN13: 9788863000313

Languages:  italian text  

Weight: 0.21 kg


L'pera "Prolusione dell'abbandono" raffigura la cesura biografica che divide un'unica esistenza esattamente a metà. Giulia Carmen Fasolo ha deciso, a distanza di anni, di riaffacciarsi alla finestra della poesia. Questa volta lo fa attraverso orme letterarie che lei stessa definisce sintagmi poetici. Questo quaderno, sia per la forma che per la struttura poetica del testo, assomiglia a un block notes per appunti. Sembra di avere tra le mani una rappresentazione delle visioni del mondo, ma non visioni qualsiasi, ma quelle tipiche di chi scrive e vive la sua quotidianità in modo monocromatico. La Fasolo, in maniera incisiva, ancora di più rispetto alle pubblicazioni poetiche del passato (dove era più dialettica e meno alienata), è chiara ed evita ogni ambiguità linguistica. Il taglio delle proprie scelte, lontane dalle ambientazioni umane, assume anche qui (non solo nella sua fotografia) un aspetto quasi asfissiante. È evidente che alla Fasolo le relazioni umane risultano ormai strette, morse da un lutto inesprimibile e inibitorio di ogni altra possibilità vitale. Lei stessa comunica, senza mezzi termini, il cosa e il perché delle cose.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci