art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Perché (io) credo. L'avventura della vita non avrà mai fine

Edizioni Piemme

Edited by Orsucci M.
Casale Monferrato, 2011; paperback, pp. 175, cm 13x21.
(Incontri).

series: Incontri

ISBN: 88-566-1785-4 - EAN13: 9788856617856

Subject: Cinema,Music,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.235 kg


Quella di Federico Fattinger è una storia. Una storia che si carica di un valore più alto quando diventa testimonianza. Questo giovane cantautore emerso da un talent show televisivo si è fatto portatore di un messaggio preciso, pubblico. La madre scomparsa per un grave male, la necessità di ricordarla, di elaborare il lutto ma senza dimenticare. I ricordi, il passato, il presente, il futuro, tutto inanellato nel filo della musica, la vera passione di Federico. Ed è proprio la musica il contravveleno per l'oblio della memoria, per l'oblio di Sé. Una testimonianza in prima persona che scandisce il racconto in tre ampie parti: un prima, un durante, un oggi. L'elemento cardine è il lutto che hanno vissuto Federico e il padre. Prima di questo evento, la vita in famiglia e l'adolescenza spensierata. Poi il dramma della malattia della mamma, e la sua morte, dopo la quale sono cambiati i rapporti tra lui e il mondo, tra lui e i famigliari, tra lui e gli altri. In questo scenario così drammaticamente diverso, che lo costringe a diventare adulto prima del tempo, ciò che anzitutto resta saldo nella vita di Federico è la musica, che gli offre la possibilità di esprimere il suo dolore, liberando le emozioni che desidera condividere con gli altri. Finché questi altri diventano - oggi - il pubblico che lo acclama a Italia's Got Talent, i 20.000 sostenitori di Facebook, i fan che attendono il suo primo cd.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci