art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'amore spezzato. Oltre ogni confine. Poesie

ZeL Edizioni

Treviso, 2022; paperback, pp. 120, cm 14x21.

ISBN: 88-87186-66-9 - EAN13: 9788887186666

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Tanti sono i temi che si intrecciano in questo volume, che letteralmente si inseguono mescolandosi via via in forme inattese. Ciò che stupisce è soprattutto una progressione che in qualche modo ripercorre la storia che possiamo immaginare abbia attraversato l’autore nel suo lungo andare fino ad oggi. Un richiamo di terre che inizia dal suo lontano Afghanistan, martoriato dalla guerra, a cui sente di appartenere come un figlio a una madre. E poi le tracce di un viaggio su strade inaspettate, esperienze forti e sofferenti che impregnano con una delicatezza e una profondità inesprimibili i suoi versi. Ma ecco l’arrivo in Italia, se ne innamora, è come incontrare un’altra donna, e di questa nuova terra che lo accoglie Fawad canta con stupore e meraviglia le bellezze che ha visto, da Venezia a Firenze, da Roma a Napoli, nella consapevolezza di essere sospeso fra due culture, di essere diventato ponte tra molteplici diversità, di cui la lingua ha il posto di rilievo. La sintesi che ci consegnano questi versi è meravigliosa: l’amore per l’essere umano, dove ognuno merita di essere capito, incontrato, ascoltato, e la scrittura è funzionale a questo «perché ogni volto / rappresenta un libro”. Il sapore che rimane alla fine della lettura è un desiderio di vita che ci fa bene, che ci arriva da lontano come un volto di speranza sulle lunghe rotte della migrazione forzata, da lontano come un regalo. E da lontano Fawad ci porta anche la bellezza e il mistero della sua lingua, delle lettere persiane, di segni manoscritti raffinati e densi di significato tramandati nei secoli e che lui ci consegna con una generosità straordinaria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci