art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Entrare nel contemporaneo. La lezione di 24, Lost e FlashForward

Bulzoni

Roma, 2016; paperback, pp. 160.
(Grandi Serie Televisive Americane. 4).

series: Grandi Serie Televisive Americane

ISBN: 88-6897-004-X - EAN13: 9788868970048

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.77 kg


I tre serial presi in esame in questo libro, 24 Lost e Flashforward, rispecchiano e in parte ricostruiscono la società contemporanea, e l'analisi fatta cerca soprattutto di tracciare un percorso che, dallo studio sulle motivazioni e sulle modalità di produzione, si allunghi all'indagine sui risvolti più propriamente culturali, se non persino morali e filosofici. Le implicazioni filosofico-scientifiche sono infatti innumerevoli nelle sceneggiature di questi serial e l'obiettivo che si propone questo libro è quello di riuscire a rintracciare i fili che le uniscono e analizzarli comparativamente. La scelta di scrivere riguardo alla "lunga serialità" nasce infatti dalla convinzione che essa offre panorami estremamente complessi, che vanno ben al di là dell' ordinaria programmazione, perché nelle storie raccontate - che a volte ci coinvolgono in maniera totalizzante - si racchiude un sapere che va oltre la diegesi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci