Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
FREE (cover price: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.
FREE (cover price: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.
FREE (cover price: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.
FREE (cover price: € 15.00)
Strutture in acciaio
Federico M. Mazzolani - Giulio Ballio
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Milano, 1987; paperback, pp. LIV-780, 633 b/w ill., cm 17x24.
(Ingegneria Civile).
series: Ingegneria Civile
ISBN: 88-203-1550-5 - EAN13: 9788820315504
Subject: Building and Building Materials
Languages:
Weight: 1.11 kg
- il primo alla modellazione della struttura;
- il secondo ai criteri di verifica;
- il terzo ai carichi.
Il loro contenuto non muta al variare del metodo di verifica. Se si adotta il metodo alle tensioni ammissibili gli effetti dei carichi si calcolano a partire dal loro effettivo valore; se si adotta il metodo semiprobabilistico si devono calcolare gli effetti dei carichi a partire dal loro valore moltiplicato per coefficienti maggiorativi (o minorativi se l'effetto è a favore di sicurezza).
I successivi sei capitoli sono dedicati ai metodi utili per valutare la resistenza della struttura. Di questi i primi tre analizzano, da un punto di vista strutturale, l'acciaio nelle sue forme, proprietà, imperfezioni, possibilità di unione. In particolare i capitoli sono dedicati:
- il quarto al materiale base;
- il quinto alle unioni per saldatura;
- il sesto alle unioni bullonate.
Gli ultimi tre capitoli riguardano più specificamente la capacità portante delle membrature che compongono la struttura e precisamente:
- il settimo ai loro collegamenti;
- l'ottavo alla loro resistenza;
il nono alla loro stabilità
In questi capitoli sono illustrati i metodi per definire la resistenza degli elementi e dei particolari costruttivi utili per il calcolo con il metodo semiprobabilistico. è sufficiente dividere la resistenza di confronto per il coefficiente di sicurezza per ottenere i dati utili al calcolo con il metodo delle tensioni ammissibili.
Indice
1 - SISTEMI STRUTTURALI
Osservazioni preliminari - Edifici multipiano - Modelli di calcolo
2 - LA SICUREZZA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO
Considerazioni critiche sul metodo delle tensioni ammissibili - L'affidabilità strutturale - Il metodo semiprobabilistico
3 - I CARICHI
Generalità - Carichi permanenti - Carichi d'utilizzazione - Carichi climatici
4 - IL MATERIALE
Forme e tipi - Imperfezioni strutturali - Le imperfezioni geometriche - Qualità e prove di laboratorio - Gli acciai da carpenteria - Controllo di qualità degli acciai - Criteri di resistenza - Metodi di verifica
5 - UNIONI SALDATE
Tecnologia delle unioni per saldatura - Resistenza dell'unione saldata - Effetto delle caratteristiche di sollecitazione e verifiche di resistenza
6 - UNIONI BULLONATE
Tecnologia delle unioni bullonate - Resistenza della unione bullonata - Effetti delle caratteristiche di sollecitazione e verifiche
7 - COLLEGAMENTI
Considerazioni generali - Articolazioni - Giunti tesi - Giunti compressi - Giunti inflessi - Giunti trave-colonna - Giunti di composizione delle sezioni - Giunti fra profili cavi
8 - RESISTENZA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI
Stato limite di utilizzazione - Stato limite convenzionale elastico - Stato limite plastico - Indebolimento delle sezioni per effetto dei fori
9 - STABILITA' DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI
Considerazioni generali - Aste compresse - Aste inflesse - Aste presso-inflesse - L'asta nella struttura - Effetti locali - Lastre piane irrigidite
Appendice - Curve dimensionali di stabilità
Fausto Biloslavo; Matteo Carnieletto € 14.25
€ 15.00 -5 %
Out of Catalog
