art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Videocomunicare. Territori per il Design dell'Audiovisione. [CON DVD]

Alinea Editrice

Firenze, 2010; paperback, pp. 48, cm 15x16.
(Segni e Disegni).

series: Segni e Disegni

ISBN: 88-6055-495-0 - EAN13: 9788860554956

Subject: Design,Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.11 kg


Alcune riflessioni sulla rilevanza dell'audiovisivo nelle nuove piattaforme comunicative e sul diversificato quadro di competenze e conoscenze necessarie al designer, chiamato ad operare in scenari articolati e complessi, precedono la presentazione delle esperienze progettuali sviluppate come tesi laurea in design della comunicazione nel Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale (DISIA) della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino. Le tesi partono dall'indagine di realtà sociali e culturali diverse per configurarle come territorio di progetto, rintracciandone valori e peculiarità da tradurre in azioni comunicative; condividono l'obiettivo di individuare un coerente rapporto tra linguaggio visivo e sistema della comunicazione, per sviluppare, adottando le potenzialità di una disciplina trasversale e multidisciplinare quale il design della comunicazione, un processo aperto, attivo e responsabile per sollecitare interessi comuni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00
€ 15.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci