art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La funzione ideologica delle teorie della conoscenza

Spirali/Vel

Milano, 2002; bound, pp. 168, cm 15x22.
(L'Alingua. 187).

series: L'Alingua

ISBN: 88-7770-608-2 - EAN13: 9788877706089

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


Un'analisi storica e logica di alcune problematiche epistemologiche relative alla questione della conoscenza. Come intende l'uomo la conoscenza? Quali le sue modalità operative? È possibile riprodurre tali modalità nella costruzione di intelligenze artificiali? Un approfondimento sulle modalità funzionali del conoscere, poi teorizzate (e talvolta applicate) in alcune applicazioni tecnologiche d'avanguardia. Inoltre una riflessione sul carattere idologico della "conoscenza", con la spiegazione del perché alcune scoperte vengano subito accettate dalla società ed altre (p.e. la teoria eliocentrica di Aristarco, i modelli cibernetici di Ctesibio, l'inconscio di Freud...) incontrino a volte forti resistenze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci