art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Made in Italy

Spirali/Vel

Milano, 2007; bound, pp. 153, cm 15x22.
(L'Alingua).

series: L'Alingua

ISBN: 88-7770-801-8 - EAN13: 9788877708014

Subject: Design,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Period: No Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Il "Made in Italy", reale ricchezza della comunità. Dall'invenzione del capitalismo nelle città del rinascimento alla definizione della "capitalizzazione originaria" come bene immateriale. L'autore ripercorre lo sviluppo storico del capitalismo, giungendo a una tesi originale sui beni immateriali. A partire da un'esposizione dell'idea di plusvalore si passano in rassegna i casi delle città italiane: Milano industriale,Venezia commerciale, Firenze finanziaria. Un'argomentata trattazione intorno "all'arcano" della capitalizzazione originaria, la cui essenza non sta nel patrimonio monetario di partenza ma nelle diverse forme del bene immateriale; con la constatazione che, in un mercato libero, il profitto è l'esatta misura dell'incremento di valore immateriale, e come tale reale ricchezza della comunità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci