art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Attraverso la sera. Saggi su Hofmannsthal

Alinea Editrice

Firenze, 2005; paperback, pp. 132, cm 12x21,5.
(Manuali per la Storia dell'Estetica. 59).

series: Manuali per la Storia dell'Estetica.

ISBN: 88-8125-558-8 - EAN13: 9788881255580

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Le figure poetiche sono come esseri viventi là dove "tu non le cogli saldamente, bensì giocando sopra una profondità infinita", scrive Hofmannsthal. In questa prospettiva sembra disporsi la composizione dei suoi testi per la scena teatrale, le commedie, i libretti del sodalizio creativo con Richard Strauss e fra questi Arianna a Nasso, cui è dedicato il primo saggio di questo libro. Ma la scrittura di Hofmannsthal è di bellezza singolare e complessa poiché sperimenta in sé il passaggio attraverso una 'sera' metaforica di grande ricchezza. Sera splendida e triste, 'trionfalmente triste': sera dell' "io europeo", della sua identità, del suo sguardo sul mondo, dell'eredità enorme del suo passato racchiusa nella bellezza dell'arte e della letteratura, del suo legame imploso con le creature e le cose. E insieme sera di una parola poetica di indefinita profondità e dolcezza. Gli altri saggi qui raccolti mostrano alcuni momenti di questo attraversamento, sino al testo certo più famoso di Hofmannsthal, la Lettera di Chandos, dove essi traspaiono nei segni di una compiuta espressione poetica: snodo di una ricerca ansiosa di rivelazione attraverso il mondo, attraverso l'incontro confidente e immediato con la sua superficie e le sue 'apparenze', con le sue creature.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci