art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Teatro Vittoria. Bosco Chiesanuova

Il Poligrafo

Padova, 2007; paperback, pp. 64, col. ill., cm 24x27.
(Territori dell'Architettura. Opere. 5).
(Il Poligrafo - Territori dell'architettura. Opere).

series: Territori dell'Architettura. Opere

ISBN: 88-7115-535-1 - EAN13: 9788871155357

Subject: Civil Architecture/Art,Theatre

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Il nuovo teatro di Bosco Chiesanuova, realizzato dai veronesi Carlo Ferrari e Alberto Pontiroli di archingegno tra il 2004 e il 2006, rappresenta un punto di equilibrio avanzato e sapiente, in cui la ricerca sperimentale ha saputo affiancarsi ad una lucida interpretazione del rapporto che un edificio istituisce con il contesto fisico e culturale.
Il teatro ­ più "scheggia urbana" che "evento monumentale" ­ si inserisce con grazia nella fisiologia edilizia di Bosco Chiesanuova. I caratteri architettonici locali risultano invece liberamente traslitterati da Ferrari e Pontiroli, all'interno di una visione insieme pragmatica e poetica, che si dimostra in grado di leggere la complessità storica di questa zona della Lessinia con una autonomia creativa degna erede della lezione di Carlo Scarpa: una lezione umile nell'osservazione dei luoghi, quanto ambiziosa nella ricerca della forma. Proporzioni e materiali non costituiscono semplici reperti da citare, ma sono elementi operanti di una cultura viva, nello stesso tempo antica e contemporanea.
Il volume espone le diverse fasi che hanno caratterizzato la storia di questo progetto, fino alla completa ristrutturazione del vecchio cinema-teatro risalente ai primi decenni del Novecento, ora ampliato e interamente ricostruito.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci