L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Giuseppe Antonio Pianca. Pittore Valsesiano del '700
Ferro Filippo Maria
Edizioni dei Soncino
Soncino, 2013; paperback, pp. 352, b/w and col. ill., tavv., cm 24x34.
ISBN: 88-97684-18-1 - EAN13: 9788897684183
Subject: Monographs (Painting and Drawing)
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Venetian,Venice
Languages:
Weight: 2.53 kg
Opera nel territorio novarese e nei borghi del lago d'Orta, luoghi di soggiorno di intellettuali e aristocratici milanesi. Lavora ad imprese decorative a Novara (Palazzo Bellini), a Cremona (Palazzo Visconti) e a Tortona (Palazzo Busseti). Nell'ultimo periodo rea- lizza importanti commissioni per la sua Valsesia, le pale di Agnona e di Rima S. Giuseppe, i dipinti per i Cappuccini a Pescarenico e a Mollia, 1762, ultima data nota della sua attività ed esistenza. Oltre alla produzione sacra e alle decorazioni di nobili dimore, Pianca continua la linea dei "pittori della realtà" realizzando ritratti, nature morte e "paesi", sensibili scenari di un'"Arcadia amara". Rivelato da Marco Rosci nella mostra a Varallo nel 1962, e apparso come un "lombardo in rivolta" a Giovanni Testori ed a Dante Isella, Pianca si conferma oggi come una figura tra le più significative del Settecento nel Nord Italia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)