art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Hiroshi Sugimoto Opera House. Una selezione per Bergamo

Skira

Bergamo, Accademia Carrara, December 4, 2023 - February 25, 2024.
Milano, 2023; paperback, pp. 40, 15 col. ill., cm 24x30.
(Fotografia).

series: Fotografia

ISBN: 88-572-5191-8 - EAN13: 9788857251912

Subject: Collections,Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Hiroshi Sugimoto (Tokyo, 1948) è un artista poliedrico tanto da divenire nel corso degli anni acclamato architetto e designer oltre che fotografo. Sin da giovane indaga diverse discipline artistiche, fra le quali teatro e cinema. Intorno alla metà degli anni settanta, si domanda se sia possibile raccogliere l'intero flusso di fotogrammi di cui è composta la pellicola cinematografica in un solo scatto fotografico. Una compressione di tempo e realtà fittizia (il film) in un'unica esposizione che riprodotta su carta assume la forma di un'esplosione di luce bianca abbagliante. Nella raccolta di immagini Opera House, l'attenzione dell'artista giapponese si concentra in particolare sul nord e centro Italia dove, tra il 2013 e il 2016, realizza una nuova serie di fotografie in teatri di grandi città come di piccoli centri di provincia. E di alcuni teatri, oltre alla visione frontale del palco con schermo, viene offerta anche una veduta della platea e della galleria. I teatri fotografati dall'artista sono tra le più innovative e affascinanti architetture dello spettacolo, la cui ideazione impegnò capaci architetti da Andrea Palladio a Giovan Battista Aleotti, da Vincenzo Scamozzi a Francesco Tadolini e Leopoldo Pollack. Dagli straordinari scatti di Sugimoto emerge un tempo in apparenza sospeso, annegato nel bianco dello schermo posto al centro dell'immagine, un bianco abbacinante dentro al quale si è consumata la narrazione cinematografica. Uno spazio metafisico, lo scheletro del teatro vuoto, senza pubblico che appare come una visione più che una rappresentazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci