art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alterità e prossimità di Dio

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2023; paperback, pp. 464, cm 14x21,5.
(Filosofie).

series: Filosofie

EAN13: 9791222302515

Languages:  italian text  

Weight: 0.55 kg


Tommaso d'Aquino, Bonaventura da Bagnoregio, Sigieri di Brabante, Pietro di Giovanni Olivi e Guglielmo di Ockham sono i cinque protagonisti di questo saggio sulla filosofia medievale. La prima cosa che viene da chiedersi è: perché proprio loro? E poi: che cos'hanno in comune - posto che qualcosa che li accomuni esista - questi cinque pensatori apparentemente così diversi e così distanti l'uno dall'altro, tanto nel tempo quanto nel pensiero? Ciò che li avvicina è, senza alcun dubbio, l'immane sforzo con cui ciascuno di loro tentò di dare una risposta soddisfacente alla domanda che sta al cuore dell'intera Scolastica: l'uomo con le sole "armi" della ragione, e cioè per il tramite del solo intellectus, è in grado di conoscere, e pertanto di dire, qualcosa di Dio? Oppure tutto quello che noi uomini possiamo conoscere e dire di Dio è quanto, nella fede, possiamo apprendere dalla Rivelazione, ossia quanto Dio stesso ha deciso di far conoscere di sé all'umanità ri-velandosi attraverso l'incarnazione del Cristo e la Scrittura? Ciò che in queste pagine si tenta dunque di mostrare è come sia proprio a partire dall'esigenza di provare a dare una risposta a questi decisivi interrogativi che, in definitiva, ha preso forma la migliore produzione della Scolastica e come sia però sempre proprio a partire da essi che ha preso al contempo avvio quella crisi che determinò la fine di un'intera stagione del pensiero, quella medievale, e il passaggio a una nuova epoca, ovvero alla Riforma.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 34.20
€ 36.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione