art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 309.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.

FREE (cover price: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Cambia Calabria che l'erba cresce

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2017; paperback, pp. 124, cm 13,5x21.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-498-5165-0 - EAN13: 9788849851656

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0.14 kg


La Calabria ha conosciuto per troppo tempo, anche nel periodo più recente, una forma di stasi e di immobilismo che l'ha fatta andare indietro ma non c'è scritto da nessuna parte che il cambiamento non sia possibile anche a queste latitudini. In passato la Calabria è cambiata, e molto: se pensiamo alle condizioni dell'immediato secondo dopoguerra ad esempio. Ma oggi resta molto indietro, e non solo e non tanto perché tutti gli indicatori la danno in caduta. C'è una sostanziale debolezza delle classi dirigenti a tutti i livelli, una pochezza di ambizioni, visioni poco alte che hanno alla fine allargato una storica marginalità e perifericità anche in riferimento ad altre aree del sud Italia. Un solido terreno di cambiamenti è però presente da alcuni anni nello stesso gracile tessuto economico e molto si potrebbe fare in collegamento alle risorse naturali e turistiche se solo sfruttate meglio di quanto non lo siano oggi. Ma si tratta di esempi, di iniziative che non fanno rete. La rete, appunto. Questo appare il punto più debole su cui si dovrebbe lavorare di più e meglio. Creare cioè un tessuto connettivo in grado non solo di far dialogare tra di loro le mille esperienze positive che ci sono e che ogni giorno portano i loro sforzi a eccellere in campo nazionale e a volte anche internazionale. Un tessuto connettivo che tenga assieme e dia un segnale unitario (se non unico) di cambiamento già oggi in atto e che renda ancor più visibili gli atti concreti che non trovano invece una cornice entro cui essere calati e valorizzati appieno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione