L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Immagini
Filostrato Maggiore
Nino Aragno Editore
Testo greco a fronte.
Savigliano, 2008; paperback, cm 15,5x23,5.
(Biblioteca Aragno).
series: Biblioteca Aragno
ISBN: 88-8419-393-1 - EAN13: 9788884193933
Subject: Essays on Ancient Times
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World
Languages:
Weight: 0.68 kg
- , un testo giustamente famoso, capitale nella storia della letteratura artistica: le Eikones, Icone cioè Immagini, che descrivono una visita guidata, in forma di dialogo tra un sofista e i suoi giovani allievi, a una galleria immaginaria di oltre sessanta quadri, collocata a Napoli. È l'occasione di una strepitosa performance retorica, in cui la parola si propone a confronto vittorioso con l'immagine. L'opera ha sollecitato interesse di filologi ed emulazione di artisti e alimentato, in Goethe come in numerosi storici e amatori delle arti figurative, l'illusione di poterne in qualche misura risarcire la grande e purtroppo perduta pittura degli antichi. La nuova immagine di Filostrato, che scaturisce da questa edizione commentata da Letizia Abbondanza, esamina il testo antico dal punto di vista del pubblico dell'arte e del suo gusto, e dà qui anche una nuova e puntuale traduzione italiana, accompagnata da note di commento rivolte soprattutto a rimarcare la qualità specifica della memoria visiva di Filostrato: sorta di warburghiano dell'antichità, che guardava all'arte del suo passato con gli occhi del suo tempo. Il volume è corredato dalle belle illustrazioni del pittore austriaco Moritz von Schwind ispirate alle Immagini di Filostrato.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)