art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Recitare in musica

ERGA

Genova, 2022; paperback, pp. 200, cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-3298-326-5 - EAN13: 9788832983265

Subject: Music,Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Un metodo per realizzare un percorso teatro-musicale e preparare spettacoli con i bambini, insieme a numerosi spunti per l'educazione corporea e l'affinamento delle capacità d'ascolto e dell'espressività musicale. Più di cento immagini illustrano la nomenclatura anatomica e gli esercizi proposti. La prima parte è dedicata al gioco del teatro, alla progettazione del percorso didattico, al particolare stile di lavoro adottato e ai percorsi teatrali possibili. La seconda parte è dedicata al laboratorio teatro-musicale, fondato sul metodo dell'ambientazione fantastica, e alle sue potenzialità educative. Contiene cinque possibili percorsi teatrali da poter sviluppare in altrettanti anni scolastici. Inoltre il testo elenca una serie di attività ed esercitazioni teatrali abbinata a particolari percorsi di musica classica, le biografie dei compositori citati e una guida all'ascolto dei loro brani più celebri. Contiene i copioni teatrali di: Il Rubasogni, Robin Hood, I Bruttoccoli, Al lupo! Al lupo!, Metamorfosi e le musiche scaricabili con l'App Vesepia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.25
€ 12.90 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci