art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Eroica. Eroi Noti e Ignoti. dal Risogimento, il Futuro. Known and Unknown Heroes. Rom the Risorgimento, the Future. [Con DVD]

Umberto Allemandi

Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali - Galleria Giorgio Marosi, June 16 - July 31, 2011.
Savigliano, Museo Civico Antonino Olmo, October 1 - October 24, 2011.
Edited by F. Poli and Carra Linguerri M. A.
Italian and English Text.
Torino, 2011; paperback, pp. 104, b/w ill., tavv., cm 23x28.

ISBN: 88-422-2035-3 - EAN13: 9788842220350

Subject: Historical Essays,Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.64 kg


Il ciclo pittorico "Eroi" di Daniele Fissore nasce nel 1985. Un'intensa pittura ispirata ai personaggi che hanno fatto l'Unità d'Italia; ritratti che interpretano e rivisitano in chiave contemporanea i monumenti scultorei dedicati ai protagonisti del Risorgimento. Fissore decontestualizza l'opera scultorea a dichiarare l'appartenenza del personaggio a qualsiasi città d'Italia. In queste opere si condensano: interpretazione pittorica, riferimenti scultorei e svelamento del tratto psicologico. Il dipinto diventa strumento interpretativo e rivelativo di simbolismi e singolarità di ogni scultura in oggetto. Sono immagini umanizzate dei padri della patria, dove il soggetto ispiratore, che nel 1985 ha inaugurato la serie degli Eroi, è quell'eroe-uomo dalle "forti passioni" verso cui l'artista ha, da sempre, una sconfinata ammirazione: Santorre di Santarosa, cui è dedicata l'omonima piazza a Savigliano, città natale di Fissore. Successivamente si aggiungono: i Silvio Pellico, Giuseppe Mazzini, Vittorio Emanuele II, Guglielmo Pepe, Lajos Kossuth, Vincenzo Gioberti, Cesare Balbo, Giuseppe Verdi, Carlo Alberto, Massimo D'Azeglio, Cavour e naturalmente Giuseppe Garibaldi. Ma il Risorgimento di Fissore prosegue nel tempo, attraverso la Resistenza, per arrivare ad oggi. Da qui il monumento all'"Eroe Ignoto". Fissore lo rappresenta di spalle, volutamente anonimo; è l'eroe moderno, contemporaneo e rappresenta emblematicamente il lavoro quotidiano di affermazione dei valori democratici su cui si fonda la Repubblica Italiana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.00
€ 30.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci