L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La Rappresentazione dello Spazio Domestico 2. Dieci Interpretazioni dello Spazio Domestico
Florio Riccardo - De Biase Vincenzo
Officina Edizioni
Roma, 2009; paperback, pp. 160, b/w ill., cm 16,5x24.
(Disegni di Architettura. 3).
series: Disegni di Architettura
ISBN: 88-6049-059-6 - EAN13: 9788860490599
Subject: Civil Architecture/Art,Essays (Art or Architecture)
Languages:
Weight: 0.54 kg
Anche in questa seconda occasione di studio critico del materiale "domestico" fornito dalle dieci opere esaminate abbiamo avuto la possibilità di effettuare un'operazione di ricognizione delle architetture all'interno di un arco temporale di quasi un secolo. Dalla "Casa come me - triste, dura e severa" di Adalberto Libera e Curzio Malaparte a Capri, alle misurate calibrazioni spaziali di Luis Barragán, alle anticipazioni stilistiche della Smith House di Richard Meier, alla tradizione mediterranea delle case di Eduardo Souto De Moura, alla apparente e meditata semplicità contemplativa di Alberto Campo Baeza, alla magistrale reinterpretazione della "magìa dell'incanto del sito" di Peter Zumthor fino alla capacità diHenry Ciriani di "portare, con gli strumenti dell'architettura..., il mare nella casa"; quasi a voler dimostrare che, tuttavia, "l'architettura è un'arte di frontiera perché è continuamente contaminata da mille espressioni artistiche che appartengono ad altre discipline".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)