art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La spunteggiatura. Bestiario dei segni

Fasi di Luna

Bari, 2018; bound, pp. 72, ill.
(Aquiloni).

series: Aquiloni

ISBN: 88-96939-46-1 - EAN13: 9788896939468

Extra: 9 Years Old

Languages:  italian text  

Weight: 0.35 kg


I segni di punteggiatura sono un argomento ostico per i ragazzi ma, affrontati nel modo giusto, possono diventare molto più familiari e facili da utilizzare. Il punto, sotto forma di un gatto raggomitolato, presenta in prima persona la storia della sua "famiglia". Accanto ai classici segni ci sono i nuovi (che proprio nuovi non sono ed è questa la sorpresa) come la chiocciolina e l'hashtag. L'autrice, in una visione ludica e accattivante dell'uso dei segni di punteggiatura, racconta, con stile ironico e a volte dissacrante, la loro storia , l'origine e soprattutto suggerisce il loro uso corretto. Le illustrazioni che attribuiscono ad ogni segno un animale (da qui il sottotitolo Bestiario dei segni) rendono la lettura ancora più piacevole. A metà strada tra un racconto e un saggio "La spunteggiatura" è un libro da tenere sempre aperto, da sfogliare e consultare all'occorrenza e che non dovrebbe mai mancare nelle librerie dei nostri ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci