art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dall'inderogabilità alla ragionevolezza

Giappichelli - Adottati

Torino, 2010; paperback, pp. 324.
(Biblioteca di Diritto del Lavoro. 2).

series: Biblioteca di Diritto del Lavoro

ISBN: 88-348-8806-5 - EAN13: 9788834888063

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.56 kg


L'inderogabilità è uno di quei concetti attraverso cui è possibile rileggere la traiettoria storica e guardare ora all'orizzonte prossimo del diritto del lavoro, ai profondi cambiamenti che investono la sua stessa identità. Questo libro intende riaffermare l'essenza del diritto del lavoro come diritto diseguale, ma senza cedere alla tentazione di difendere la fortezza assediata con vecchie armi. L'autore organizza il suo discorso con questa precipua finalità. Lo fa guardando al passato, confrontandosi con l'elaborazione giuridica che ha contribuito a fondare l'inderogabilità come principio immanente della legislazione del lavoro. Lo fa guardando al presente, alla crisi dell'inderogabilità, nel quadro di riforme che ne hanno in una certa misura inceppato i meccanismi, di nuovi valori che sembrano prevalere su consolidati paradigmi. Lo fa, infine, pensando alle nuove prospettive, alla riorganizzazione delle fonti e alla ridefinizione dei confini del diritto del lavoro, all'interdipendenza fra ordinamenti. La flessibilità è il terreno sul quale si registrano, per ragioni intuitive, le maggiori tensioni, si sperimentano tecniche di normazione che si distaccano dall'archetipo della "norma inderogabile". Il confronto si sposta nell'ordinamento multilevel, che registra una salda "presa di campo" del formante giurisprudenziale, con le sue tecniche e i suoi modelli culturali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 35.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci