art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cantieri. Come Fare per Essere in Regola con gli Adempimenti in Materia di Ambiente. Guida Pratica. con CD-ROM

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2009; bound, pp. 130, cm 17,5x24,5.
(Professioni Tecniche).

series: Professioni Tecniche

ISBN: 88-324-6139-0 - EAN13: 9788832461398

Subject: Building and Building Materials

Period: 1960- Contemporary Period

Extra: Building and Art Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


È utile avere uno strumento pensato per consentire alle imprese edili di valutare la conformità della loro attività in cantiere alla normativa ambientale? Per darsi una risposta occorre considerare che la legislazione ambientale italiana, così come quella comunitaria, non prende minimamente in considerazione le peculiari diversità esistenti tra un'attività industriale, svolta in un sito stabile, e l'attività del comparto costruzioni, svolta in siti temporanei o mobili. Questa mancata "considerazione" del legislatore comporta un'oggettiva difficoltà tecnica nell'applicazione dei principi generali riportati nelle norme al comparto edile. Eppure, il mancato rispetto dei dovuti adempimenti e obblighi di legge in materia ambientale non permette di avere le opportune autorizzazioni per condurre il cantiere se non addirittura per poterlo aprire. E allora un testo tecnico specialistico non solo è utile, ma addirittura necessario, per i professionisti tecnici, per gli imprenditori e, perché no, per le amministrazioni preposte all'attività di vigilanza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci