art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Della parola e del linguaggio alessandrino per poter comprendere e imparare la lingua dei nostri avi

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2015; paperback, pp. 140, cm 17x24.
(Strenne e Guide).

series: Strenne e Guide

ISBN: 88-6274-646-6 - EAN13: 9788862746465

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


"I dialetti sono la nostra ricchezza, sono l'espressione immediata e naturale di un luogo e ne sottolineano il senso di appartenenza..., rappresentano il vero linguaggio dell'anima popolare legando la comunità alla storia e cultura locali." Il vernacolo è, in sostanza, un legame autentico con la propria città, il luogo in cui si vive e "... non si impara a scuola ma dalla mamma, è la lingua del latte e della culla, del lavoro e del gioco...".
A sottolineare l'importanza di tramandare alle nuove generazioni il vernacolo, mezzo espressivo vitale e genuino, mira il volume Della parola e del linguaggio alessandrino, che l'Autore, molto legato alla sua città e appassionato cultore del vernacolo, delle tradizioni e della cultura alessandrina, ha sentito il bisogno di scrivere sia per salvare dall'oblio questo ricco patrimonio culturale sia per "ritrovare la radice affettiva e familiare dell'espressione".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci