art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Poesia tra Terra e Cielo

Giuliano Ladolfi Editore

Borgomanero, 2017; paperback, pp. 148, cm 14x21.
(Smeraldo).

series: Smeraldo

ISBN: 88-6644-320-4 - EAN13: 9788866443209

Languages:  italian text  

Weight: 0.79 kg


I saggi qui riuniti devono essere intesi quali momenti e dimostrazioni dell'irrinunciabile felicità dell'autrice, procurata dal contatto e dalla meditazione con l'arte poetica germogliata e cresciuta nella nostra tradizione dal mondo antico sino a epoche recenti.
Concepiti secondo una modalità critica che, sostanziata di ricerca, volutamente abbandona vincoli rigidamente accademici per una prosa più libera, i saggi, dal taglio prevalentemente comparatistico e accompagnati da un corredo di testi, sono disposti in tre nuclei tematici: a partire dalla terra fiorita, dopo lo slancio verso variegati orizzonti e lembi di cielo, si raccolgono intorno a figure di donna, soggetti di poesia e autrici di poesia.



Francesca Favaro, dottore di ricerca in Filologia ed Ermeneutica italiana, ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il S.S.D. 10/F1. Svolge le sue ricerche soprattutto all'Università degli Studi di Padova; ha collaborato e collabora con le Università di Padova e di Venezia.
Ha pubblicato numerosi volumi (monografie ed edizioni) e saggi, soprattutto su autori del Sette-Ottocento (i Verri, Monti, Cesarotti e Barbieri, Foscolo); si è inoltre occupata della fortuna di Saffo e di Anacreonte nei secoli; più di recente, ha esteso i suoi interessi ad alcuni autori del Seicento e del Novecento. Collabora con varie riviste letterarie.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci