art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cambiamenti climatici e migrazioni forzate. Verso una tutela internazionale dei migranti ambientali

Editoriale Scientifica

Napoli, 2018; paperback, pp. 188.
(Ordine Internazionale e Diritti Umani. Monografie. 4).

series: Ordine Internazionale e Diritti Umani. Monografie

ISBN: 88-9391-345-3 - EAN13: 9788893913454

Languages:  italian text  

Weight: 0.9 kg


Nell'ambito del fenomeno delle migrazioni internazionali un rilievo del tutto particolare assumono oggigiorno i movimenti migratori legati a fattori ambientali. La portata, la frequenza e la varietà delle catastrofi ambientali molto spesso si traducono in vere e proprie emergenze umanitarie. Il degrado ambientale causato dai cambiamenti climatici è all'origine di disastri naturali a rapida e lenta insorgenza che rendono difficile (se non addirittura impossibile) la sopravvivenza nei territori colpiti, al punto che sono sempre più numerosi gli individui costretti ad abbandonare il proprio Paese di origine. Ciò comporta la necessità di prendere in esame la nuova figura di migrante ambientale per il quale, allo stato attuale, l'ordinamento internazionale non prevede alcuna forma di tutela specifica. Nella trattazione della tematica delle migrazioni forzate legate ai cambiamenti climatici si è ritenuto opportuno effettuare un'indagine con riferimento a quelli che si considerano i due aspetti fondamentali della questione: le problematiche sollevate dal diritto internazionale dell'ambiente in materia di protezione del clima e le possibili forme di tutela dei migranti ambientali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci