art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Processi di riqualificazione urbana. Metodologie innovative per il recupero dei tessuti urbani esistenti

Alinea Editrice

Firenze, 2006; paperback, pp. 150, b/w ill., cm 22x22,5.

ISBN: 88-6055-039-4 - EAN13: 9788860550392

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Maps, Documents, Old and Rare Books,Urbanism

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.52 kg


I processi di trasformazione del territorio utilizzano un proprio linguaggio edilizio per rappresentare ogni intenzione progettuale. Questo linguaggio, costruito fondamentalmente per gli addetti ai lavori, si struttura durante la fase autorizzativa e concessoria, nel rapporto pubblico-privato e interpreta il Regolamento Urbanistico ed Edilizio, il Piano Strutturale Comunale e il Piano Operativo Comunale attraverso strumenti urbanistici essenzialmente vocati alle risposte delle richieste funzionali, riducendo al minimo ogni intento rappresentativo e più descrittivo della realtà. I criteri che sovrintendono la trasformazione della città appaiono governati, sempre più spesso, da regolamenti attuativi di azonamento e da processi di progettazione urbana spesso solo planimetrica, pronti il più delle volte a generare principalmente effetti negativi come la perdita di riferimenti a scale intermedie e una progressiva perdita di qualità progettuale Emerge quindi la necessità di organizzare le fasi attuative e gestionali del progetto non più solo nella fase di costruzione delle proposte, ma favorendo organici e permanenti processi, in cui la partecipazione dovrà affermarsi in una prospettiva di servizio per la collettività.
In questo senso, la stessa esigenza di comunicare in modo più efficace e costante le politiche urbane è legata sia alla domanda di trasparenza e di verifica delle scelte, sia all'interesse delle nuove opportunità che la città ed i suoi quartieri sono in grado di fornire.
Il linguaggio della tecnologia informatica per la rappresentazione dei processi decisionali di trasformazione territoriale, ha subito un'evoluzione veloce e incontestabile, incentivata dall'uso territoriale dei computer e dei software di rappresentazione urbana e di modelling. Conseguenza del cambiamento del processo di elaborazione di un progetto è stata una diversa comunicazione dello stesso. La progettazione assistita dal calcolatore, cioé quel complesso di tecnologie e metodologie di supporto all'attività di progettazione urbanistica, ha anche esteso la cultura del processo progettuale, facilitando la creazione, la comunicazione e la gestione. I nuovi territori di ricerca della creatività digitale ci hanno quindi offerto l'occasione per continuare a riflettere sui concetti di lettura e di rappresentazione, con l'obiettivo di ricercare possibili chiavi interpretative della rappresentazione contemporanea divenuti riferimenti fondativi di un nuovo processo comunicativo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.40
€ 18.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci