art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

E-ducazione. Antivirus dell'illegalità

Edizioni Milella

Lecce, 2022; paperback, pp. 328, cm 17x26.

ISBN: 88-3329-189-8 - EAN13: 9788833291895

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il presente libro induce e motiva a riflettere, perché con coraggio di idee, e senza attenuazione neutra, interviene sui temi più problematici della relazione tra cultura e società nel nostro tempo. A cominciare dal periodo formativo del diventare uomo-donna dell'individuo, durante le fasi responsabili dell'infanzia e dell'adolescenza fino alla sua giovinezza. Tesi di fondo è che il problema dell'identità non è meta conclusiva e statica, determinata, di un processo lineare e monologico di esperire il mondo, bensì percorso continuamente in fieri secondo le dialogiche modulazioni, mai assertive, dell'essere con e del vivere per: tensioni comparate del condividere proteso alla parresia del comprendere, rivelatrice di coscienza e chiarificatrice di conoscenza. Verità del dire e sincerità con cui dire sono, pertanto, coincidenze da mantenere in un etico dialogo sociale, per il raggiungimento di un'evidenza trasparente con la quale anche la crisi è eccedenza del sentire nel voler essere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci