art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)

Il Mulino

Bologna, 2017; paperback, pp. 269, cm 12x24.
(Collana della SVIMEZ).

series: Collana della SVIMEZ

ISBN: 88-15-27139-2 - EAN13: 9788815271396

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


La ricerca presentata in questo volume si sviluppa a partire dallo spoglio sistematico di «Informazioni SVIMEZ», una fonte di straordinario interesse per chi voglia occuparsi di storia economica del Mezzogiorno. La rivista settimanale che pubblicò le indagini realizzate dal Centro Studi della SVIMEZ, riportando puntualmente le problematiche economiche, sociali e culturali delle regioni meridionali, la loro evoluzione nel tempo, le politiche pubbliche intraprese in questi ambiti, oltre ad un'ampia rassegna stampa sulla questione meridionale, rappresenta non solo una testimonianza della passione e dell'impegno che accompagnarono il dibattito sul Mezzogiorno, ma anche un ricchissimo patrimonio di dati finora inesplorato. In queste pagine Francesco Dandolo si concentra sul periodo compreso tra il 1948 e il 1960, nell'intento di delineare e interpretare le principali caratteristiche che assunse il «primo tempo» del Nuovo Meridionalismo, prestando particolare attenzione alla misurazione del divario con le regioni dell'Italia settentrionale, alle precondizioni dello sviluppo economico, al processo di industrializzazione e alla cooperazione internazionale a sostegno della modernizzazione del Mezzogiorno. Prefazione di Giannola Adriano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.85
€ 23.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci