art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La prima notte di quiete. Tra prosa e poesia

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2020; paperback, pp. 128, ill.
(Cantieri Poetici).

series: Cantieri Poetici

ISBN: 88-8238-177-3 - EAN13: 9788882381776

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


«La scrittura diviene una necessità, un sentire, come ribadisce l'autore in una delle poesie di questa raccolta, racchiudendo nei suoi versi tutto ciò che anima la sua opera, ciò che le dà vita: "Io scrivo", un indicativo ripetuto, con la forza delle maiuscole, come in un grido.» (dalla Prefazione di Paola Abenavoli. «Ne "La prima notte di quiete", il lettore può compiere un ulteriore viaggio, quello dei segni. Parole e segni, nell'opera, s'incontrano all'interno di un dialogo felice che accompagna dentro un mondo nuovo, risultato dell'incontro di due artisti: il poeta e il pittore. Francesco Maria Federico e Antonio Sciacca costruiscono insieme un ulteriore viaggio nell'arte, parole e immagini mescolano percezioni, intuizioni, schegge, liriche e tracce di colore nel desiderio di ricerca della verità espressiva, quella in cui è possibile creare una "fraternità artistica".» (dalla postfazione di Elmar Marcianò)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci