Maestri del '600 e del '700 lombardo nella Collezione Koelliker
Francesco Frangi - Alessandra Mottola Molfino - Alessandro Morandotti
Edizioni Gabriele Mazzotta
Milano, Palazzo Reale, April 1 - July 2, 2006.
Milano, 2006; paperback, pp. 201, b/w and col. ill., cm 16x24.
(Grandi Mostre).
series: Grandi Mostre
ISBN: 88-202-1792-9 - EAN13: 9788820217921
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting,Regions and Countries
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Lombardy
Languages:
Weight: 1.34 kg
Come in un ideale manuale di arte lombarda, la sequenza delle opere, tutte corredate da una dettagliata scheda, si articola secondo un preciso itinerario cronologico che prende avvio con la stagione borromaica di primo Seicento, testimoniata dalle tele dei suoi massimi protagonisti, come il Cerano, i Procaccini, il Morazzone, Tanzio da Varallo, il caravaggesco Giuseppe Vermiglio e soprattutto Daniele Crespi, del quale la raccolta conserva un insieme di opere di notevole rilevanza. Seguono le opere della meno nota congiuntura barocca di metà secolo, rappresentata tra l'altro dalle figure di Francesco Cairo, Carlo Francesco Nuvolone, Giovan Cristoforo Storer, Giovan Battista Discepoli e dalla coeva produzione ritrattistica del bergamasco Carlo Ceresa. Il catalogo, introdotto da un testo sul collezionismo di Luigi Koelliker di Alessandra Mottola Molfino e un saggio dei curatori, si conclude con una ricca bibliografia
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)