art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pace all'anima. Cimiteri per gli stranieri nella città di Wuhan

Rogiosi Editore

Napoli, 2021; paperback, pp. 288, cm 19x24.

ISBN: 88-6950-390-9 - EAN13: 9788869503900

Subject: Civil Architecture/Art

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Out of Europe

Extra: Oriental Art and Culture

Languages:  italian text  

Weight: 1.38 kg


Questo volume è dedicato allo studio dei cimiteri per gli stranieri che hanno caratterizzato la città di Wuhan dalla prima sepoltura documentata avvenuta alla fine del 1600 fino al riassetto avvenuto negli anni '50 del secolo scorso. Non facile è stato identificare i luoghi in cui i cimiteri per gli stranieri erano collocati e tracciare una mappa anche con la relativa cronologia dei trasferimenti delle salme e della abolizione degli originari luoghi di sepoltura. Riposano in questa città del centro della Cina molti nostri connazionali che hanno donato alla popolazione locale il loro lavoro e la loro vita. Il racconto entra nello specifico delle testimonianze delle sepolture legate alla presenza cattolica italiana. L'autore ha cercato di ricostruire tutti testi incise sulle lapidi ritrovate e ridare il nome giusto a tutte queste anime che riposano in pace in quella che per noi oggi consideriamo essere terra straniera ma che per loro era la terra di missione divenuta la propria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci