art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'eruzione vesuviana del 26 aprile 1872. Memorie storiche

Diogene Edizioni

Scisciano, 2022; paperback, pp. 120, cm 13x20.
(Vesuvia. 4).

series: Vesuvia

ISBN: 88-6647-359-6 - EAN13: 9788866473596

Subject: Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Campania,Naples

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Nulla vi ha sulla terra di pia pittoresco che questo mare di Partenope, o vero questo Golfo di Napoli, cratere incantato, in cui Domineddio si dee compiacere di ravvisare la più bella delle opere sue. L'antico Arcipelago Campano, vale a dire, le isolette che giacciono su le bocche de' Golfi di Gaeta e di Napoli, offre agli occhi dello estatico visitatore straniero tali pittoresche bellezze ch' ei crederà di essere rapito in una regione di fate. Il Gruppo Circeo ha pertanto qualche cosa di tristo e di desolante: quelle isolette sono tutte abbruciate da vecchi monti ignivomi, che forse avevano antiche e misteriose comunicazioni colle isole Eolie, figlie del fuoco, in su la costa boreale della Sicilia. Ma tutto è incanto nella Conca di Partenope. Quelle isolette, schierate a guardia di quel voluttuoso bacino, sembrano create a bella posta per gli album degli artisti dei forestieri. E, ciò nonpertanto, la bella Ischia è tutta bruciata dal suo vecchio monte Epomeo, che oggi fa lo gnorri, ma che in tempo da noi remotissimi fe cose da far fuggire quanti erano abitanti dell'isola. L'Epomeo non fa più quel chiasso che fa lo Stromboli su la costa di Sicilia, e dove gli antichi posero la stanza di Eolo, dio de' venti, dal quale queste isolette tolsero il nome di Eolie; ma l'Epomeo, quantunque rabbonato come un buon diavolo, non si è tolto ancora il vizio di fumare; e quando un vulcano fuma ci è sempre argomento di temere che non ripigli certi altri brutti vizi. Ornamento maggiore del nostro Golfo è il Vesuvio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.87
€ 12.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci