L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Pignatelli Luca. Astratto
Francesco Paolo Campione
Skira
Lugano, Musec Museo delle Culture, October 2, 2023 - May 12, 2024.
Edited by F. P. Campione.
Milano, 2023; paperback, pp. 164, 100 col. ill., cm 30x30.
ISBN: 88-572-5165-9 - EAN13: 9788857251653
Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting
Period: 1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 1.55 kg
Il percorso è ritmato da undici parole - persona, ricordo, memoria, impronta, frammento, relitto, abisso, grotta, spiaggia, terra, origine - che riassumono e puntualizzano i valori delle scelte espressive di Pignatelli; a ogni voce è associato un breve testo scritto dall'artista che introduce alle varie sezioni. Ogni termine è collegato a quello successivo - e l'ultimo al primo - per creare un itinerario a spirale che si estende verso un'infinita profondità spirituale.
"La ricerca di Luca Pignatelli - sottolinea il curatore Francesco Paolo Campione - permette infatti di comprendere come l'arte, prima di essere rappresentazione e decoro, sia tensione fondamentale verso il mondo spirituale, strumento primario di conoscenza che procede dal tutto verso le sue parti, compagna fedele dell'esercizio mitopoietico che traduce agli uomini la complessa struttura del cosmo, dando loro l'illusoria certezza di essere padroni del proprio destino".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)