art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Indrid e Gerlando. Con CD-ROM

Link

Lamezia Terme, 2018; paperback, pp. 32, ill., col. plates, cm 21x30.

ISBN: 88-85789-24-2 - EAN13: 9788885789241

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Una cultura che dimentica le proprie tradizioni tradisce se stessa, impantanandosi in un presente senza senso e orientamento. Se tagliamo i nostri legami con il passato, poi, altrettanto faremo con il nostro futuro: e non ci può essere educazione nello sradicamento, diremmo, a mo' di slogan sociale. Con questa finalità nasce questo piccolo contributo in un linguaggio multiplo (immagini in parole, paucis verbis) tutto teso al recupero di una storia che, sepolta in un manoscritto bibliotecario, trova una sua Pasqua: un piccolo risorgimento medievale nella resurrezione delle arti, insomma. O ancora, una fiaba rispolverata nel suo secondo Natale: eccola, allora, come liturgia laica di un territorio, ancora gestante di bellezze. E non poteva mancare all'appello una voce musicale che, guidata dal testo in calce a questa operetta, ne fa da colonna sonora tra i giganti fragorosi del feudo lametino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci