art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Via della Seta Antica e Moderna. Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt and Road Initiative

Il Portolano

Genova, 2021; paperback, pp. 256, cm 17x24.

ISBN: 88-95051-36-X - EAN13: 9788895051369

Subject: Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


"Cento motivi reclamano la partenza. Si parte per entrare in contatto con altre identità umane, per riempire una mappa vuota. Si ha la sensazione che quello sia il cuore del mondo. Si parte per incontrare le molteplici forme della fede.
Si parte perché si è ancora giovani e si desidera ardentemente essere pervasi dall'eccitazione, sentire lo scricchiolio degli stivali nella polvere; si va perché si è vecchi e si sente il bisogno di capire qualcosa prima che sia troppo tardi.
Si parte per vedere quello che succederà. Tuttavia, seguire la Via della Seta significa seguire un fantasma": Così uno dei più grandi viaggiatori del nostro tempo, Colin Thubron, nel resoconto intitolato, nella versione italiana, Ombre sulla via della seta, spiega al lettore le ragioni e il significato del viaggio tra misticismo, conflittualità e mistero che lo ha portato a ripercorrere le strade che per secoli hanno alimentato una forma di globalizzazione, arcaica quanto febbrile, di cui la seta ha costituito il simbolo e di cui neppure le devastazioni più feroci e gli incubi più inquietanti (dalle orde di Tamerlano al flagello del Covid-19) hanno potuto annullare il senso e l'importanza, che continuano a riemergere nei resti di un minareto deserto, nelle iscrizioni intraducibili di un tempio perduto, nei tratti somatici delle persone incontrate, ecc.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci