art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Impossibile Sistema. Metafisica e Redenzione in Kant e in Hegel

Casa Editrice Il Prato

Saonara, 2009; paperback, pp. 408, ill., cm 10x18.
(I Cento Talleri. 21).

series: I Cento Talleri

ISBN: 88-6336-030-8 - EAN13: 9788863360301

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


"La ragione che conosce e vuole se stessa è eterno problema che è eterna soluzione" (Bertrando Spaventa): l'esigenza del sistema filosofico si scontra con il pensiero, il grande prevaricatore. Quel pensare che tutto distingue può accettare di estinguersi nell'essere? La scissione scoperta dal criticismo kantiano e la conciliazione annunciata dalla dialettica hegeliana illuminano il cammino nella ricerca metafisica e teologica attorno alla questione della Totalità e della Redenzione. Quale sistema potrà dirsi all'altezza delle aspirazioni suscitate dalla modernità? Troppo debole l'Io kantiano per prendere il posto del Padre. Troppo forte lo Spirito hegeliano perché il Padre trovi ancora posto.
_______________________________________

Destinatari Il volume, è un testo di sicuro interesse per gli studiosi e appassionati di filosofia, per gli studenti e docenti universitari.
_______________________________________

Autore Francesco Valagussa (1983) è un giovane allievo di Massimo Cacciari, laureatosi presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nell'a.a. 2006-2007, svolge ora un dottorato in "Filosofia della storia" presso la stessa università. La sua ricerca si concentra su temi di metafisica, estetica e teologia. Ha studiato con Emanuele Severino, Vincenzo Vitiello ed Enzo Bianchi. Presso Bompiani ha pubblicato Il Sublime. Da Dio all'io (2007).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci