art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'iride nel fango. L'Anguilla di Eugenio Montale

Molesini Editore Venezia

Venezia, 2023; paperback, pp. 144, cm 13x19.

ISBN: 88-947030-6-1 - EAN13: 9788894703061

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


Esito supremo di un ideale poetico, "L'anguilla" (1948) sintetizza tutto il percorso precedente di Montale, dagli "Ossi di seppia" fino alla "Bufera" (in cui è raccolta), e al tempo stesso annuncia l'ultima fase della sua poesia. La lettura di Francesco Zambon fa affiorare progressivamente, a partire dall'immagine dell'anguilla, una costellazione di elementi (oggetti, emblemi, temi, fantasmi) che si richiamano da un testo all'altro: epifanie e oggettivazioni di una dimensione sotterranea nella quale si costituiscono le ragioni del lavoro poetico montaliano. Il lungo viaggio nell'acqua e nel fango diventa la metafora dell'oscura sopravvivenza e del misterioso ritorno del passato: il grande tema dell'animale-vittima sacrificale, terrestre divinità e angelo "di cenere e di fumo", si inscrive in un geroglifico del destino umano, di quella "vita di quaggiù", come scrive Montale, "infinitamente cara quanto più prossima è a sfuggire".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci