art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I fioretti di San Francesco-Le considerazioni sulle stimmate

Garzanti

Edited by P. M. Forni.
Milano, 2024; paperback, pp. 256, cm 11x18.
(I Grandi Libri).

series: I Grandi Libri

ISBN: 88-11-01345-3 - EAN13: 9788811013457

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


"I fioretti" sono una raccolta di 53 prose che illustrano episodi esemplari e edificanti della vita del santo e dei suoi primi compagni. Redatti in volgare toscano fra il 1370 e il 1390 da un anonimo compilatore, hanno costituito il principale tramite della diffusione della leggenda francescana nella cultura italiana. Tentazioni, penitenze, estasi e miracoli formano il tessuto narrativo dell'opera. Il ritratto del santo che ne emerge è soave, quasi fiabesco: Francesco che conversa con il lupo di Gubbio e che predica agli uccelli, Francesco il poverello di Cristo, il giullare di Dio che guarda il mondo con fanciullesca letizia, cantore del creato, profeta della riconciliazione dell'uomo con la natura. È attraverso "I fioretti" che Francesco si è conquistato un posto privilegiato nell'immaginario nazionale e nella religiosità popolare fino a diventare "il santo di tutti". Improntati allo spirito dei Vangeli, "I fioretti" sono un libro di devozione piuttosto che un attendibile documento storico; eppure nessun'altra testimonianza ha saputo rappresentare con più fedeltà la figura di Francesco, nella sua umiltà e nella sua grandezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci