art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La valigia di Stefano

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2009; bound, pp. 88, cm 14x21.
(Cammei. 85).

series: Cammei

ISBN: 88-8312-939-3 - EAN13: 9788883129391

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.14 kg


Nel romanzo - racconto di una progressiva e difficile iniziazione alla vita un punto fermo resiste, il paese delle origini, portatore, oltre che di storie lontane e immaginarie, anche di memorie familiari profonde e dolorose. Di tali memorie è testimone e custode la madre, figura centrale nel mondo affettivo e simbolico di Stefano e del suo autore. Le rivelazioni della madre riconducono Stefano al tempo ignoto della sua stessa nascita, ai lutti della famiglia sprofondata in tempi lontanissimi. Allo stesso modo, la ricognizione al cimitero in compagnia della madre assume per Stefano il significato di una vera e propria iniziazione alla custodia del patrimonio affettivo e morale della famiglia. Al lettore attento non può sfuggire che, nel punto più profondo e segreto della memoria, si annida, quasi come una sotterranea verità, la morte. Il racconto, del resto, è accompagnato, dal principio alla fine, dal senso della perdita, dalla necessità di lasciarsi alle spalle qualcosa perché qualcos'altro possa succederle a sostituirlo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci