art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In fuga dai lager. La vera storia di una donna partigiana

Paoline Editoriale Libri

Milano, 1998; paperback, pp. 216.
(Libroteca/Paoline. 10).

series: Libroteca/Paoline

ISBN: 88-315-1522-5 - EAN13: 9788831515221

Subject: Historical Essays

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Chi può credere alle esperienze dei lager? Chi può immaginare l'annientamento di esseri umani per opera dei propri simili? Solo chi ha vissuto queste atrocità può credervi. Tutti coloro che sono passati attraverso l'esperienza del lager si interrogano allo stesso modo, per tutti nasce lo stesso sgomento e lo stesso pudore: chi crederà? Augusta, partigiana, arrestata dai fascisti e scambiata per ebrea, è inviata al campo di sterminio di Auschwitz dove subisce ogni sorta di violenza, compreso lo stupro. Nel marzo del 1945 dà alla luce una bambina con la quale arriva fortunosamente in Italia, dove trova il marito in fin di vita e i figli dispersi. La sua fibra forte e il suo coraggio non basteranno: morirà in un ospedale psichiatrico. A scrivere è una delle figlie.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci