art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Bella Festa. Alle Origini di un Culto Mariano nella Campagna Fiorentina

Polistampa

Firenze, 2012; paperback, pp. 160, ill., tavv., cm 17x24.

ISBN: 88-596-1107-5 - EAN13: 9788859611073

Subject: Societies and Customs

Places: Florence,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


Frutto di una lunga ricerca, svolta sia a partire dalle testimonianze orali che su fonti d'archivio, il volume si concentra sul culto della Madonna del Patrocinio, equivalente alla Madonna di Pentecoste, a cui erano dedicate specifiche ricorrenze fin dall'antichità. La ricerca inizia con alcune considerazioni sul dipinto della Madonna col Bambino di Rossello di Jacopo Franchi (1377-1456), oggi conservato nel Museo di Arte Sacra di Tavarnelle Val di Pesa. L'obiettivo si sposta quindi sul culto mariano che ruota attorno alla pieve di San Piero in Bossolo, a partire dai primi documenti risalenti al 1718, con una speciale attenzione ai rituali ormai scomparsi legati alla "regina di maggio": una festività che in alcuni luoghi aveva assunto una valenza tipicamente religiosa, in altri manteneva solo un aspetto folkloristico. L'ultima parte della trattazione si concentra infatti sull'innesto del culto di Maria su antichi riti precristiani legati alla sacralità della vegetazione, come nei casi di Pergolato, San Giusto a Petroio e del santuario del Morrocco.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci