art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Omessi silenzi

Edizioni Libreria Croce

Roma, 2020; paperback, pp. 80, cm 13,5x20,5.

ISBN: 88-6402-412-3 - EAN13: 9788864024127

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


L'evidenza prima della poesia di Franco Frainetti è la sua perspicua e ben scontornata brevità, fatta di brevi versi in brevi poesie, in un concentrato di poche parole smarginate nel bianco della pagina per fare spazio al silenzio. "M'affido al silenzio" è un suo verso. D'altronde fin nel titolo, "Omessi silenzi", l'autore considera le sue poesie adempimenti venuti meno alla consegna del silenzio, appunto "falsi silenzi". Titolo che rinnova il suo precedente, Insofferenze, e che ugualmente comprende in qualche modo due opposti: qui voce e silenzio, là patimenti e fuga dalla sofferenza. Da queste piccole suite in versi, da questi rapidi giri di note e di impressioni, rintocchi di arie e di rime, sale la voce del poeta, di solito al riparo in una stanza, quasi proiezione fantastica di un mondo mentale ben più ampio. Prefazione di Gabriella Sica. Postfazione di Rino Caputo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci