art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La funzione fiscale nell'ordinamento italiano ed europeo

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2022; paperback, pp. 228.
(Politecnica).

series: Politecnica

ISBN: 88-916-5578-3 - EAN13: 9788891655783

Places: Europe,Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Cosa vuol dire "essere uguali" di fronte ad un'imposta? I problemi generali e quelli di settori specifici diventano più importanti di fronte al rallentamento o all'arresto dello sviluppo economico, aggravato da problemi demografici nei Paesi post-industriali. È facile affermare il principio che tutti sono uguali davanti all'imposta e che tra individui in condizioni disuguali si deve seguire un qualche criterio di distribuzione del carico tributario, come garantisce il sistema della progressività dell'imposta. La condizione economica di una persona dipende da un insieme di elementi molto più complesso della misura del suo reddito, comunque questo possa essere accertato e definito. Quindi, la correlazione tra condizione economica e reddito non esprime, con la dovuta precisione, ciò che sarebbe necessario perché fosse soddisfatta la definizione di uguaglianza di condizioni come uguaglianza di reddito. Il libro rappresenta un efficace strumento di comprensione dei fondamenti riguardanti la funzione fiscale in Italia e in Europa. L'itinerario didattico, le note esplicative e la bibliografia costituiscono una base per le scelte di approfondimento del lettore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci