L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Saluti dalla Penisola Sorrentina
Franco Gargiulo - Castellano Salvatore
Eidos Longobardi
Castellamare di Stabia, 2022; paperback, pp. 176, ill., cm 24x33.
ISBN: 88-8090-505-8 - EAN13: 9788880905059
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 1 kg
Sottratte alla polvere e al buio di vecchi bauli, ricercate con puntiglio in mercatini e sul web, sono pronte a raccontarci un po' di storia della nostra magnifica Penisola Sorrentina.
La passione ci ha spinto, nel corso degli anni, per motivi diversi, a ricercare, collezionare e catalogare una grossa quantità di foto, documenti e cartoline d'epoca inerenti la nostra amata terra.
Abbiamo, insieme, deciso di raccoglierne una parte, quelle per noi più belle o "significative", in questa pubblicazione agile e di facile consultazione, con l'intento di fare cosa gradita ai tanti appassionati di storia locale e collezionismo.
Sono testimonianze di un tempo ormai lontano, di anni in cui la bella Terra delle Sirene poteva a giusta ragione definirsi "un bosco di agrumi" per la vastità e la bellezza dei nostri giardini, oggi, purtroppo, quasi completamente cancellati dal cemento.
Sfogliando le pagine del libro, si ritornerà indietro nel tempo, agli anni, ora lontani, dove si viveva semplicemente.
Allora, a scandire le ore e le stagioni, erano i rintocchi delle campane delle nostre chiese e il lento spostarsi del sole e della luna nel cielo; le strade non erano perennemente soffocate dal traffico caotico di oggi, ma attraversate dai carri carichi di mercanzie, trainati dai cavalli, dagli asini, dai muli o a braccia: un mondo completamento diverso da quello frenetico di oggi, che ci fa spesso vivere senza permettere di fermarci a osservare quanto sia bello. Ed è questo che ci siamo proposti quando abbiamo deciso di iniziare questo lavoro, questo il nostro intento: tornare un po' indietro nel tempo, far ricordare, cioè "ridare al cuore" e, facendolo, donare al gentile Lettore un momento di serenità.
Per gli adulti sarà un'occasione per ritornare al tempo della loro giovinezza con nostalgia mitigata dalla coscienza storica del passaggio del tempo.
Per i ragazzi una possibilità di vedere con altri occhi e con maggiore consapevolezza il luogo in cui si trovano ad avere radici.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)