art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Avere successo a scuola. Abilità sociali, emozioni e rendimento

Franco Angeli

Milano, 1993; paperback, pp. 192, ill.
(Psicologia. La Psicologia Oggi. 81).
(Psicologia - La psicologia oggi).

series: Psicologia. La Psicologia Oggi.

ISBN: 88-204-7959-1 - EAN13: 9788820479596

Languages:  italian text  

Weight: 0.92 kg


Nel corso dell'ultimo decennio l'interesse degli psicologi dell'educazione è andato rivolgendosi - più che in passato - allo studio delle variabili socio-emotive che condizionano i processi di apprendimento e che spesso contribuiscono a determinare il fenomeno dell'abbandono e dell'insuccesso scolastico. Pur essendo ancora dominante in campo educativo il cosiddetto modello rimediativo, a partire dagli anni '80 è andato progressivamente sviluppandosi un modello preventivo fondato sulla dimostrazione che se lo studente viene messo nelle condizioni di acquisire una sufficiente regolazione dei propri processi relazionali ed emotivi, egli è anche in grado di compensare eventuali scarse abilità scolastiche. Dalla ricerca empirica risulta infatti che il deficit di tipo cognitivo non rappresentano l'unica causa del rendimento insufficiente di molti studenti. I temi dell'acquisizione precoce di abilità sociali (interazione con adulti e coetanei, comunicazione interpersonale, comportamenti prosociali), della dinamica delle emozioni (in particolare dell'ansia in situazione scolastica) e della motivazione allo studio vengono presentati in questo volume nel quadro dei processi di insegnamento/apprendimento e dei loro effetti sul rendimento. Il libro viene incontro alle esigenze professionali degli insegnanti dei vari ordini e gradi di istruzione, agli interessi di studio e di ricerca degli studenti dei corsi di laurea finalizzati all'insegnamento o all'intervento educativo, nonché degli specialisti dell'area psico-educativa e di quanti - genitori ed educatori extrascolastici - vivono nei figli e nei giovani il problema dei disimpegno scolastico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci