art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maccagno. Il dio delle pietre sacrificali

Macchione Editore

Varese, 2023; paperback, pp. 320, cm 12x19.

ISBN: 88-6570-840-9 - EAN13: 9788865708408

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


L’uccisione del professor Bonvicino non è rimasta impunita e i responsabili sono in carcere. La scoperta di antiche pietre lasciate dalle popolazioni celtiche nel grande bosco di Ponteviasco allarga l’orizzonte di ricerca del vero movente del delitto: è stata la gelosia folle di un amante, come era sembrato all’inizio o invece il tentativo di proteggere l’eredità dell’amato? Oppure tutte e due le cose? Per venire a capo della faccenda Giorgio, con l’aiuto di Francesca, prosegue nella sua indagine ed entra in contatto con un’associazione segreta che coltiva il ritorno ad un’antica religione pagana. L’associazione, capeggiata da due giovani appartenenti a famiglie ricche e di antica nobiltà, dispone di una palestra nel quartiere Ticinese dove gli adepti si addestrano secondo i dettami del nuovo paganesimo. Marco è la cerniera tra ambienti diversi: nei giorni lavorativi passa spesso le notti da Francesca, nei fine settimana è con Luisa nella villa di Luino e, quando gli è possibile, cerca il contatto con Giorgio per il quale prova una attrazione fisica. Anche Giorgio vive relazioni diverse con Luisa, con Francesca ed infine con Elena, la madre del giovane Edoardo suicidatosi. Il parroco di Ponteviasco Don Mario sa molte cose e fa intravedere a Giorgio la vera finalità dei neopagani che nella notte del rito percorreranno la via delle pietre fino all’ara sacrificale dove tutto sembra convergere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci