art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'alfabeto. I due universi

Futura Edizioni

Perugia, 2021; paperback, pp. 136, b/w ill., cm 11x16.

ISBN: 88-3378-112-7 - EAN13: 9788833781129

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


N questi giorni di pandemia non vado allo studio, perché, consigliato dal medico, data l'età, cerco di non espormi troppo al morbo che si nasconde dietro l'angolo. Resto perciò chiuso dentro le mura di casa, nella dimensione entropica da me costruita da anni, a riflettere sulla mia presenza sul pianeta Terra e sui perché della vita.
Penso di non essere il solo a porsi tali domande, ma prima vorrei spiegare quali sono le spinte, le necessità che mi hanno indotto a collezionare tante cose e creare intorno a me un universo particolare, tutto da esplorare, da capire, fatto di suppellettili e di immagini varie. Un mondo ricco di mille ammennicoli, frutto di quella creatività umana che ha il potere di stimolare in me curiosità e sete di conoscenza. Sono seduto sulla mia poltrona preferita, ottocentesca, non dotata di tutti i comfort di quelle moderne, ma comunque abbastanza comoda. L'acquistai da una famiglia nobile che si era estinta e sulla quale aveva posato le sue stanche membra anche un medico divenuto abbastanza famoso nella mia città.
Sono circondato da pile di libri di ogni genere, che anche se non riesco più a sfogliare, sono diventate delle galassie, che mi affascinano per il loro contenuto.
Quando fuori dalla stanza alzo lo sguardo al cielo nelle notti serene senza Luna, osservando la grandezza del creato, provo la stessa voglia di svelare i segreti nascosti fra le stelle, così come sono eternamente attratto dai misteri contenuti nelle pagine delle cataste di scritti che mi circondano e dagli oggetti che nel disordine occupano tutto lo spazio intorno a me.
L'opera di Dio, la natura, che mi sovrasta all'esterno e quella che si è accumulata nel mio rifugio, sono universi paralleli, collegati uno all'altro, da questo nasce il titolo del volume.
Riusciamo a capire poche cose, non solo fuori dal nostro pianeta, ma anche dentro.
Il mistero ci sovrasta, ci avvolge, ci coinvolge e innesca la voglia di conoscere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci