art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gargantua e Pantagruele

Quodlibet

Macerata, 2023; paperback, pp. 864, cm 12x19.
(Compagnia Extra).

series: Compagnia Extra

ISBN: 88-229-2142-9 - EAN13: 9788822921420

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"Il Gargantua è il famoso classico strampalato e sovrabbondante, e anche pieno di comicità, ma sempre politicamente poco corretto (come si dice oggi), tanto che fu condannato dall'Università di Parigi come libro immorale; e anche oggi ad una scuola di scrittura moderna lo condannerebbero per i suoi svicolamenti e capricci di trama e di invenzioni. Gli eroi, Pantagruele e Gargantua, appartengono ad una stirpe di giganti eccessivi, tra imprese, viaggi, guerre, cene e pranzi sempre giganteschi e una venatura di filosofiche questioni volte in satira del sapere pedante. Tutto si svolge a Parigi e dintorni, e in regioni del mondo inventate; versione grassa e francese dei poemi cavallereschi rinascimentali italiani, soprattutto del Morgante e del Baldus di Folengo, ma con una sua meravigliosa e fluente originalità. Pubblicato tra il 1532 e il 1564 in cinque libri che si succedono come novità attese e che incontrano subito grande successo. La traduzione straordinaria, e unica degna di essere letta, è di Augusto Frassineti, compiuta nel 1984 e condotta con coraggio e prossimità di spirito, mantenendone il comico pervasivo, anche ad esempio in quegli irriverenti e lunghissimi elenchi, che in italiano si sgonfierebbero se tradotti con filologica preoccupazione". (Ermanno Cavazzoni)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.00

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci